Il sito del liceo statale “Martin Luther King” di Favara in provincia di Agrigento è realizzato su CMS Drupal nel rispetto del codice standard XHTML 1.0 Strict raccomandato dal W3C. WAVE,WCAG 2.0,WAI AAA e Section 508.
Si utilizzano prevalentemente fogli di stile CSS per una migliore separazione dei contenuti dalla loro rappresentazione grafica ed una migliore accessibilità. Vengono rispettati i la legge Stanca ( L. 4/2004) e i22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005.
Vuole inoltre rispettare quanto previsto dalle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni, il Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013 , l’ articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221
Ecco alcuni dei parametri rispettati in questo sito:
Il contenuto informativo e le funzionalità presenti in ogni pagina sono fruibili nei vari browser esistenti compresi apparati mobili;
Le pagine sono navigabili anche con il solo uso della tastiera e l'impiego di una normale abilità;
Tutte le pagine del sito sono ad impaginazione liquida: qualsiasi sia la risoluzione video dell'utente il sito si adatta automaticamente alla risoluzione.
Ogni immagine avente contenuto informativo presenta descrizione alternativa testuale equivalente.
I contenuti testuali della pagina sono fruibili in caso di utilizzo delle funzioni previste dai browser per variare la grandezza dei caratteri;
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.